I denti rappresentano da sempre una parte anatomica di fondamentale importanza per la vita dell’uomo. Per i nostri antenati avere un organo masticatorio significava un vantaggio dal punto di vista filogenetico, in quanto favoriva la sopravvivenza e quindi la possibilità di lasciare una discendenza più numerosa.
Oggi, nonostante si sia persa quest’importanza assoluta data la reperibilità di cibi raffinati, i denti hanno mantenuto un notevole valore ai fini selettivi, assumendo ad esempio un ruolo di primo piano nella percezione della bellezza di un volto.
Oltre alla salute dentale, anche la forma e il colore degli elementi, la loro disposizione nelle arcate, il contorno dei margini gengivali sono fattori capaci di influenzare la bellezza e la particolarità di ogni diverso volto, assumendo di conseguenza anche un ruolo sociale.
Si pensi come la piacevolezza e la serenità espresse da un bel sorriso tendano ad attrarre istintivamente e a mettere a proprio agio le persone intorno, trasmettendo sensazioni positive e rassicuranti.
Infine, ed è il punto più importante, avere una dentatura in ordine contribuisce in modo rilevante al benessere psicofisico della persona. Il solo fatto di sorridere serenamente senza timore di dover nascondere dei denti sgradevoli porta a farlo più spesso, contribuendo in tal modo alla tranquillità e alla propria autostima, e in definitiva alla qualità di vita.

Anatomia dentale
Odontoiatria conservativa




Endodonzia
Protesi fissa





Protesi mobile
Grazie alle più moderne tecniche restaurative e parodontali e all’avvento degli impianti, i manufatti mobili (o dentiere) parziali o totali rappresentano una soluzione riabilitativa certamente meno comune rispetto al passato. Sarebbe tuttavia sbagliato considerare la protesi rimovibile una disciplina di secondo piano. Essa rimane un’ottima soluzione nel caso gli elementi dentari rimanenti o volumi ossei insufficienti non permettano una riabilitazione di tipo fisso. Inoltre è indicata nei pazienti in cui, per problematiche sistemiche o per l’età avanzata, le procedure più invasive sono sconsigliate. Infine rappresenta solitamente la riabilitazione meno dispendiosa dal punto di vista economico per la sostituzione di elementi mancanti.
Paradontologia







Impiantologia
Igiene professionale




